La struttura aperta per pareti in cartongesso
I controtelai per porte a scomparsa sono nati per pareti in muratura e di conseguenza erano tutti costituiti da una struttura piena con manti di lamiera. Successivamente, per far fronte alla crescente diffusione delle pareti in cartongesso, le aziende produttrici hanno adattato la struttura del controtelaio, togliendo semplicemente la rete porta intonaco.
Come noto, la parete in cartongesso è realizzata con orditure metalliche, guide a U e montanti a C, che supportano le lastre di cartongesso e che solitamente, nel contesto residenziale, hanno uno spessore di 75 mm. In questo tipo di pareti i controtelai per porte a scomparsa hanno una sede interna di circa 54 mm, molto più stretta della corrispondente versione per intonaco (circa 70 mm).
➀ Coerenza con le orditure
La struttura
Le pareti in cartongesso ad orditura metallica creano una “struttura aperta”. Perché non dovrebbe esserlo il controtelaio? A differenza delle pareti in muratura, non serve disporre di una rete metallica per l’aggrappaggio dell’intonaco. La struttura aperta si adatta alla griglia tipica dei sistemi a secco ed è pratica da fissare alla parete su tutto il perimetro.
➁ Robustezza testata
10 traversine di rinforzo
I controtelai ECLISSE sono realizzati con apposite traversine sagomate a coda di rondine, che non flettono quando si fissa la lastra di cartongesso, preservando la sede interna del controtelaio. La nervartura permette l’avvitamento delle lastre senza che vi siano deformazioni nella parete. In più, la particolare microforatura a trama consente alla vite di inserirsi più facilmente, velocizzando la fase di fissaggio alle lastre di cartongesso.
➂ Facilità di posa
Soluzioni tecniche innovative
Il controtelaio è pratico da manovrare e fissare a tutti i tipi di orditure: si inserisce perfettamente nella struttura aperta delle pareti a secco, grazie ai profili trasversali, e il fissaggio delle viti è facilitato dalla particolare forma delle traversine orizzontali a coda di rondine, per ridurre al minimo la flessione.
➃ Trasporto o
ttimizzato
Sistema di imballaggio compatto
La versione in kit è pratica da trasportare perché ha un ingombro limitato. Questa versione si assembla facilmente grazie al sistema ad incastro e senza viti (bastano meno di 15 minuti in cantiere), ed è versatile perché è possibile allargare il telaio in fase di installazione (100/125 mm di spessore parete finita). La struttura del kit è completamente smontabile e il sistema di imballaggio è compatto e di minimo ingombro, per facilitare anche lo stoccaggio, oltre al trasporto.
➄ Comfort di scorrimento
Sede interna più ampia
La sede interna del controtelaio ECLISSE per cartongesso misura 58 mm contro una media nel mercato di 54 mm del mercato.
Quattro millimetri fondamentali in più, così sei sicuro che la porta non va a strisciare (e rovinarsi) contro la struttura del controtelaio.
Dimensioni controtelaio porta scorrevole per cartongesso
Misure standard espresse in millimetri – riferite al mod. ECLISSE Unico

Luce di passaggio L X H | Misure di ingombro C x H1 | A | B | Pannello Porta Larghezza | Pannello Porta Altezza |
600 x 2000/2100 | 1297 x 2090/2190 | 650 | 617 | 615÷635 | 2010/2110 |
650 x 2000/2100 | 1447 x 2090/2190 | 700 | 717 | 665÷735 | 2010/2110 |
700 x 2000/2100 | 1497 x 2090/2190 | 750 | 717 | 715÷735 | 2010/2110 |
750 x 2000/2100 | 1647 x 2090/2190 | 800 | 817 | 765÷835 | 2010/2110 |
800 x 2000/2100 | 1697 x 2090/2190 | 850 | 817 | 815÷835 | 2010/2110 |
850 x 2000/2100 | 1847 x 2090/2190 | 900 | 917 | 865÷935 | 2010/2110 |
900 x 2000/2100 | 1897 x 2090/2190 | 950 | 917 | 915÷935 | 2010/2110 |
950 x 2000/2100 2 | 2047 x 2090/2190 | 1000 | 1017 | 965÷1035 | 2010/2110 |
1000 x 2000/2100 | 2097 x 2090/2190 | 1050 | 1017 | 1015÷1035 | 2010/2110 |
Lascia un commento