• PRODOTTI
  • RETE VENDITA
  • SUPPORTO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI
  • RETE VENDITA
  • SUPPORTO
  • CONTATTI

Sistemi e soluzioni al servizio della disabilità

Giugno 27, 2015

Il rapporto tra architettura ed esigenze abitative è molto importante e richiede che i progettisti e le aziende produttrici di sistemi per l’edilizia siano sensibili al tema della disabilità, tenendo conto del requisito dell’accessibilità degli edifici.

 

I sistemi scorrevoli a scomparsa permettono di risolvere il delicato problema dell’apertura e della chiusura delle tradizionali porte a battente, perché consentono di ottimizzare lo spazio e facilitano la mobilità di anziani e persone con disabilità motorie. Scomparendo all’interno del muro, infatti, i pannelli porta non intralciano gli spazi di manovra adiacenti e non interferiscono con il passaggio di una sedia a rotelle, che può scorrere liberamente senza trovare ostacoli.

 

Porta battente e porta scorrevole: i due sistemi a confronto: quante azioni servono per passare da una stanza all’altra con la sedia a rotelle?

 


PORTA BATTENTE


Step 1-  Avvicinarsi alla porta, sporgersi in avanti per afferrare la maniglia della porta

Step 2 – Aprire la porta con una mano e spostare indietro la sedia a rotelle con l’altra

Step 3 – Per poter permettere il passaggio della sedia a rotelle, la porta deve aprirsi completamente

Step 4 – Girare la sedia a rotelle di 180° gradi circa

Step 5 – Oltrepassare all’indietro la soglia spingendosi con una mano mentre con l’altra si afferra la maniglia per richiudere la porta.

Step 6 -Girarsi di 180° gradi circa e procedere

disabilità porta battente


VS


PORTA SCORREVOLE


Step 1 – Avvicinarsi alla porta scorrevole e aprirla

Step 2 – Passare e richiudere la porta

Step 3 – Procedere

disabilità porta scorrevole


 

La porta si apre e chiude da sola grazie ad E-Motion

Molto spesso una semplice porta scorrevole non è sufficiente per chi ha una disabilità tale da non poter sporgersi per raggiungere la maniglia. La soluzione a questo problema la propone Eclisse. La porta si apre e chiude da sola grazie alla motorizzazione automatica E-Motion, che grazie ad un sensore posto sulla sommità, percepisce l’avvicinarsi dell’individuo e fa partire il meccanismo di apertura. Una volta oltrepassata, la porta si chiude dolcemente da sola. Disponibile anche con un pratico pulsante o con un telecomando per il controllo a distanza.

E-Motion è un valido aiuto per chi ha problemi di mobilità ma anche per chi vuole vivere la propria casa all’insegna dell’accessibilità e del comfort.

 

Correlati

barriere architettonichecarrozzinadisabilitàmotorizzazione per porteporte a scomparsaporte scorrevoli
Condividi

News

Elisabetta S.

Potrebbe piacerti anche

Controtelaio per cartongesso: cosa cambia?
Giugno 7, 2020
VISIONS – Inside Architecture
Gennaio 22, 2018
Recuperare spazio con una porta scorrevole in un appartamento in Svezia
Ottobre 27, 2017

Lascia un commento


Lascia un commento Annulla risposta

  • CATEGORIE

    • Eventi
    • I visionari
    • Idee per la casa
    • Interviste
    • News
    • Prodotti
    • Progetti



COPYRIGHT ECLISSE S.R.L. 2019 - ALL RIGHTS RESERVED - P.IVA: IT02141960266

Termini / Condizioni sito web     Informativa sulla privacy


 

Caricamento commenti...