Tradizione e multimedialità si incontrano al MANN per raccontare il presepe napoletano del 700 alla corte di Carlo III di Borbone
Da alcuni giorni e fino al 31 gennaio 2023 è aperta la mostra “Il Presepe Cortese” iniziativa di altissimo profilo culturale con video immersivi e pastori settecenteschi. Un progetto che interpreta la rappresentazione secolare dei presepi con strumenti innovativi e coniuga la tradizione presepiale con un’inedita esperienza immersiva nella notte di Natale alla Corte di Re Carlo III di Borbone.
ECLISSE attraverso la propria agenzia di rappresentanza per la Campania Sannino Rappresentanze ha deciso di sostenere l’iniziativa in quanto promuove i valori della tradizione in modo moderno ed inedito. La mostra è infatti la celebrazione di una forma d’arte secolare, unica nel suo genere, in chiave multimediale. Un approccio creativo che coincide con il “Vediamo Oltre”, la predisposizione dell’azienda ad innovare e guardare sempre al futuro.
Maggiori info: mann-napoli.it
Ingresso: dal 4 dicembre all’8 gennaio, è possibile acquistare la card a prezzi promozionali: 19 euro per adulto; 34 per coppie (due adulti over 25 anni+ minorenni); 4 per opzione Academy (studenti universitari o iscritti alle scuole di specializzazione, senza limiti di età)
Sala 1
Il visitatore è immerso in un’ambientazione notturna, nella quale accompagnerà nobili e reali nella tradizionale visita ai presepi più rinomati del regno: è la notte di Natale alla corte di Carlo III.
TECNOLOGIA: Video-mapping
Proiezione a 360° della corte reale di Napoli nella notte di Natale, con strada affollata di carrozze e nobili che si recano a corte.


Sala 2
Il visitatore è accompagnato in un tour virtuale del presepe con la voce narrante di Carlo III.
Il tour si divide nei tre momenti che sono le tre scene tradizionali del Presepe napoletano:
- l’annuncio dell’Angelo ai pastori
- la Natività con i Magi e il corteo
- il Diversorium
TECNOLOGIA: Virtual tour con visori VR per la realtà virtuale.
Sala 3
La sala ospita un’esposizione in teche delle figure presepiali della tradizione con utilizzo combinato di realtà aumentata su schermi touch screen e di totem multimediali per accedere a contenuti informativi e approfondimenti.
TECNOLOGIA: Realtà aumentata e touch screen.

Lascia un commento