Uno chalet da sogno sulle pendici del Cervino. Siamo alle porte di Zermatt presso l’esclusivo Hotel Boutique Hotel. Recentemente ristrutturato, la struttura offre servizi esclusivi e un comodo accesso alle piste da sci.
A Zermatt ci si muove solo a piedi, in bici o al massimo a cavallo perché la località è dal 1961 chiusa al traffico. L’assenza del traffico di veicoli l’ha aiutata a preservare le sue caratteristiche e a renderla nel contempo una delle più prestigiose stazioni sciistiche di tutta la Svizzera. Qui in tantissimi hanno l’abitudine di scattare una foto con la confezione del Toblerone che completa il Cervino con il suo profilo inconfondibile.
A sud-ovest della cittadina è ubicato il Matthiol Boutique Hotel, struttura a 4 stelle realizzato nel 2008 e ristrutturato di recente. L’immobile si presenta come un edificio elegante e tradizionale che presenta le caratteristiche delle costruzioni locali in legno e pietra. L’hotel è composto da due corpi distinti: il primo denominato “HAUS A” nella parte nord e “HAUS B” nel lato sud. Le due aree sono raccordate da un corpo centrale alto un solo piano.

Il piano terra centrale accoglie aree come la reception, il ristorante, la cucina, il bar, la spa con bagno turco, doccia emozionale e vasca idromassaggio e area relax. Sul lato ovest si distende un piacevole giardino con terrazza per gli ospiti. Le stanze di differenti dimensioni e tipologie si trovano dal primo al terzo piano. Il progetto di rinnovo della struttura è stato affidato al progettista Francesca Esposito dello studio GA e SA Associati. Obiettivo del progetto è stato quello di ottimizzare funzionalità e redditività della struttura esistente. Da un lato quindi la richiesta è stata quella di aumentare il numero di stanza (da 23 a 33 finali) e la ricettività del ristorante (i posti a sedere sono stati pressoché raddoppiati). Migliorata anche la funzionalità e l’organizzazione degli spazi dell’hotel, sia per migliorarne la fruizione da parte degli ospiti sia per ottimizzare gli spostamenti del personale.
La ristrutturazione si è articolata in due fasi: la prima ha visto un restyling degli spazi comuni e delle camere. L’ingresso principale è stato spostato in una posizione di più ampio respiro e maggiormente rappresentativa. In aggiunta sono state modificati alcuni fori finestra esistenti per renderle idonee al nuovo layout. Nella fase successiva è stato realizzato un vialetto per consentire l’accesso dei veicoli elettrici e anche un percorso perdonale. Nel giardino sono stati posizionati degli igloo che consentono di vivere l’ebbrezza di mangiare a cielo aperto e circondati dalla neve.
Considerare l’immobile nella sua interezza e come parte della stratificazione urbana è stata la chiave di lettura dell’architetto , fattore chiave che ha consentito un risultato finale innovativo e stuzzicante. Se adorate la montagna e cercate uno chalet dove trascorrere un weekend sugli sci, Hotel Matthiol Boutique sarà sicuramente un’ottima scelta.
I prodotti Eclisse Syntesis Collection
Gli ambienti dedicati alla cura personale, bagni e home spa sono stati rimodellati utilizzando porte di separazione dal design moderno ed elegante. Per tale scopo sono state selezionati sistemi scorrevoli e a battente della linea ECLISSE Syntesis Collection. Entrambe le tipologie di aperture, prive di qualsiasi finitura esterna, si caratterizzano per le linee minimali e raffinate.
Sia nella variante scorrevole che in quella a battente filomuro sono stati adottati gli stessi pannelli porta in vetro extrachiaro e alluminio modello Silk.
L’alluminio, materiale leggero e luminoso, è utilizzato per integrare armoniosamente la maniglia e il sistema di chiusura mentre all’interno del pannello porta, la scelta del vetro satinato favorisce il passaggio della luce naturale e non, preservando al tempo stesso la privacy di chi è all’interno.
Anno: 2013-2015
Progetto: Matthiol Boutique Hotel 4*
Location: Zermatt CH-Svizzera
Progettista: GA e associati SA
Committente: Cebourg AG
Lascia un commento